
[SPOILER]
Le vicende narrate da questo film si pongono temporalmente alla fine del secondo episodio, デスノート The Last Name (Death Note, The Last Name): Light Yagami è morto e a L rimangono 23 giorni di vita, essendosi auto-condannato a morte per distruggere la trama diabolica di Kira. Un agente della stessa agenzia di L muore contagiato da un virus diabolico in Thailandia. Il virus è stato sviluppato in Giappone da un gruppo di cattivoni. l'ideatore del virus, naturalmente buono fa una brutta fine e spedisce sua figlia da Watari, il maggiordomo di L. L si prenderà cura della bambina e indagherà per distruggere il virus e la banda di cattivoni.
[FINE SPOILER]
Oltre ad essere il mio primo approccio al Far East Film Festival, questo film è stato il mio primissimo approccio alla saga di Death Note. Ho quindi visto questo film senza sapere nulla del quaderno della morte che pure appare in una scena del film, e conoscendo per la prima volta il personaggio di L, interpretato magistralmente da 松山 ケンイチ(Matsuyama Kenichi). L Change The WorLd è una specie di spy story, condita da alcuni elementi interessanti, come la frenesia di sapere che [SPOILER] L morirà presto [SPOILER] con tutti i risvolti del caso.
A parte tutto, pur essendo la storia un pò ridicola in fin dei conti, è il personaggio di L a dar spessore al film, e vale la pena di vederlo solo per lui. Adorabile il suo rapporto coi bambini co-protagonisti.
Interessantissimo anche come "stand-alone movie". Per il resto è solo una macchina da soldi e ha fatto bene il suo dovere in questo senso. Poco importante pure citare i precedenti lavori del regista, famoso per la saga horror リング(Ringu), arrivata da noi con la trasposizione Americana "The Ring", di Gore Verbinski. Qui il buon Nakata ha fatto un prodotto prettamente commerciale, senza alcuna impronta registica di rilievo.
Giappone, 2008 - regia di 中田秀夫(Nakata Hideo)
1 commento:
Oh si, siamo d'accordissimo su tutto ^__^
Posta un commento